 |
Miao, come stai?
fonte: Reuters
Da
oggi potremo parlare anche ai nostri amati e lamentosi felini senza paura di
essere scambiati per matti. Arriva il "Miao-traduttore", un nuovo gadget
elettronico lanciato dalla Takara - la più grande industria giapponese di
giocattoli – in grado di interpretare miagolii e fusa. Dopo aver conquistato gli
amanti dei cani con il suo "Bau-traduttore", la Takara spera di bissare
il successo rivolgendosi a chi ha scelto un gatto per amico e per essere ancora
più convincente ha dimezzato il costo rispetto al predecessore a quattro zampe.
Lo speciale traduttore consiste in un dispositivo che analizza i vari
miao-miao, interpreta lo stato d'animo corrispondente – gioia, dolore e persino
tristezza - e li associa a frasi pre-programmate che appaiono su un piccolo
schermo a cristalli liquidi sistemato su di un piccolo e colorato palmare. Il
costo di questo aggeggio che emula le gesta e il potere del dottor Dolittle si
aggira intorno agli 8 yen, circa 74 dollari.
La Takara l'ha lanciato sul mercato americano dopo aver convertito il
frasario in inglese. La major giapponese - che vanta un fantascientifico
campionario di robot spaziali – non si accontenta e vuole soddisfare i desideri
anche di chi un cane lo vuole, ma non ha tempo di portarlo a passeggio o altri
simili incomodi. Così ad agosto arriva nei negozi Yume Ino, ovvero "Il Cane dei
Sogni": un lanuginoso robotino color crema o marrone che fa wan-wan
(l’equivalente giapponese dell’inglese bow-bow e del nostro bau-bau) e che
grazie ad un meccanismo a infrarossi scodinzola quando qualcuno si avvicina. Il
tutto confezionato in autentico stile real life, ovvero grottescamente simile al
vero. Una volta li chiamavamo animali domestici, adesso dovremo pensare a
qualcos’altro. Intanto le azioni della Takara sono cresciute del 5,68 per cento.
(g.t.)
|